CENNI STORICI
«Dalla località di Taverna di Monte Colombo, appena attraversato il ponte sul fiume Valconca, ha inizio la salita. È una salita che merita rispetto, infatti appena assaggiati i primi metri ti fa capire che non sarà facile, quindi se non si è in forma meglio non sparare tutte le cartucce subito per pensare di abbreviare l'agonia, perchè su queste pendenze è facile rimanere a bocca aperta senza fiato e con le gambe che non girano. La parte più dura, circa 20% si incontra all'altezza del castello di Marazzano, di colore bianco e che si può scorgere tra la vegetazione man mano che si sale. Giunti al castello di Marazzano, si prosegue ancora un centinaio di metri in salita, costeggiando un muro alto di mattoni che mette impressione e ci accompagna sulla sinistra. Terminato questo tratto si fa una breve discesa».
Bibliografia e Sitografia
https://catalogo.beniculturali.it/detail/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/0800306009
https://www.ilponte.com/gemmano-uno-sguardo-dal-passato/
Articoli di approfondimento
CITTÀ
PROVINCIA
REGIONE
EPOCA
XII sec.
STATO DI CONSERVAZIONE
Rudere
AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI
SITO UFFICIALE
IMMAGINI