CENNI STORICI
«Il nome Villa Varda deriva dal toponimo di origine germanica warda, di una certa formazione medievale. Warda è stato tradotto in italiano in “Guarda” o “Guardia” ed è stato associato a diversi significati: “luogo d’osservazione”; “postazione di guardia”; “luogo di vedetta”. Questi significati sarebbero pienamente giustificati dalla posizione privilegiata del luogo, posto nei pressi del fiume Livenza. La tesi della presenza di una qualche opera a guardia dell’abitato o delle strade o del vicino fiume (con tutta probabilità di tipo militare) è infatti, senza dubbio credibile, considerato il ruolo strategico che questa località ha assunto nei secoli scorsi. Nella seconda metà del ‘400 i nobili Mazzoleni acquistarono dai conti principi di Collalto e dai conti di Porcia le proprietà agricole del borgo di Guarda (o Varda) e vi costruirono la villa patronale: da quel momento, si cominciò a parlare di “Villa Varda”. L’identificazione del villaggio con il complesso economico del palazzo si completò definitivamente nel ‘700 quando la consuetudine decretò che l’edificio era per ormai tutti “Villa Varda”, eliminando dal nome qualsiasi riferimento ai proprietari della stessa. ... Il parco di Villa Varda assunse l’attuale configurazione nella seconda metà dell’Ottocento, quando Carlo Marco Morpurgo, appartenente ad una facoltosa famiglia di Trieste, acquistò la tenuta ed avviò gli interventi di ristrutturazione degli edifici e di sistemazione paesaggistica secondo gli stilemi del parco all’inglese. Così sistemato e come si presenta oggi, il parco era ed è considerato uno dei migliori esempi del gusto dell’epoca, tanto che in una esposizione dei giardini italiani tenutisi a palazzo Vecchio di Firenze nel 1931, quello di Villa Varda è presente con alcuni pannelli. ...».
Bibliografia e Sitografia
http://www.villavarda.it/L-origine-del-nome.2883.0.html - ...Il-parco.2902.0.html
Articoli di approfondimento
CITTÀ
PROVINCIA
REGIONE
EPOCA
XIX sec.
STATO DI CONSERVAZIONE
Buono
AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI
SITO UFFICIALE
IMMAGINI