CENNI STORICI
Il portale, risalente circa al XVII secolo, costituiva l'accesso alla proprietà feudale degli Acquaviva, principi di Caserta. Riutilizzato nel secolo successivo quando, per volere di Ferdinando IV di Borbone, fu fondata la Real Colonia di San Leucio situata alle pendici sud della collina, fu restaurato dall'architetto Francesco Collecini, incaricato anche della ristrutturazione e dell'abbellimento del complesso. Sulla sommità del portale, infine, fu collocato un gruppo scultoreo con, al centro, lo stemma borbonico» [costruito in travertino bianco, misura 13 metri in altezza e 9 in larghezza.
Bibliografia e Sitografia
http://www.sanleucionline.it/home.htm
Articoli di approfondimento
CITTÀ
PROVINCIA
REGIONE
EPOCA
XVII sec.
STATO DI CONSERVAZIONE
Restaurato
AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI
SITO UFFICIALE
IMMAGINI