CENNI STORICI
La Torre della Nave, costruita con scopi difensivi e di avvistamento dei nemici, si erge su di un promontorio a Tortora Marina che domina il territorio circostante. Originariamente la torre era posta a picco sul mare e ne è distante un centinaio di metri per dare spazio agli attacchi delle imbarcazioni posti alla sua base. Con la sua conformazione su pianta quadrangolare e basamento leggermente scarpato, la torre risale al XVI sec. e appartiene al sistema difensivo della costa costruito in epoca vicereale. Della costruzione rimangono i resti dell'antica torre di avvistamento chiamata "Nave". Ben visibili le mura perimetrali e una struttura ad intonaco costruita in periodi successivi. Alla prima edificazione, alla torre fu affiancato un palazzo che, nonostante sia attualmente allo stato di degrado, ben conserva gli intonaci originale e la maggior parte delle mura. Nella sottostante grotta furono ritrovati resti di insediamenti risalenti al paleolitico medio e superiore.Bibliografia e Sitografia
Torre della Nave, Tortora Marina (isentieridelpollino.it)
Articoli di approfondimento
CITTÀ
PROVINCIA
REGIONE
EPOCA
XVI sec.
STATO DI CONSERVAZIONE
Discreto
AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI
SITO UFFICIALE
IMMAGINI