Civitanova del Sannio (palazzo D’Alessandro)

CENNI STORICI

«La residenza del duca d'Alessandro sorge nei pressi della chiesa di S. Silvestro Papa, sita nel centro storico del paese. Sul periodo della sua edificazione non si sa molto, si pensa che la famiglia d'Alessandro governò il feudo di Pescolanciano a partire dal 1576 e che lo conservò fino al rovesciamento della feudalità. Lo stesso feudo di Civitanova del Sannio divenne di proprietà dei d'Alessandro. Per cui il palazzo sicuramente è stato costruito dalla stessa famiglia d'Alessandro, che si stabilì nel paese a partire dalla seconda metà del secolo XVII. Questa residenza nel corso degli anni è stata modificata strutturalmente per essere adattata a comune abitazione. Della originaria struttura restano un muro a scarpa e un bel giardino pensile che accoglie alberi secolari. La facciata del palazzo è stata intonacata con della tempera grigia e chiara. Il portale di accesso al palazzo è collocato su di una piazzetta fiancheggiata da una scalinata. Internamente non vi si può accedere perché la struttura è abitata da privati».

Bibliografia e Sitografia

https://www.nobili-napoletani.it/Alessandro_Ramo-Cicitanova.htm

Articoli di approfondimento

PROVINCIA

REGIONE

EPOCA

XVI sec.

STATO DI CONSERVAZIONE

Buono

AUTORE DELLE AGGIUNTE / CORREZIONI

SITO UFFICIALE

IMMAGINI

info heading

info content

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.